
-
Al via consultazione su additivi per mangimi
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza delle “Linee guida per la valutazione della sicurezza per l’ambiente degli additivi per mangimi”. Il documento è stato...
17-10-2018 -
Fefac, a settembre la conferenza sugli additivi per mangimi
Sarà Amsterdam la sede della conferenza di Fefac, la federazione europea dei produttori di mangimi, sugli additivi. L'evento si terrà i prossimi 26, 27 e 28 settembre. Il programma è della Feed Additives Conference 2018 è...
29-08-2018 -
Additivi per mangimi, un mercato da 25 miliardi nel 2024
Additivi alimentari da 25 miliardi di dollari. Nel 2024 il mercato globale di questi prodotti per mangimi dovrebbe superare tale quota secondo le proiezioni di Global Market Insights. A sostenere la crescita è l'incremento della domanda per i...
30-05-2018 -
Additivi per mangimi, protratta iniziativa Efsa di supporto ai produttori
L’Autorità europea per la Sicurezza alimentare (Efsa) ha stabilito di protrarre fino al 23 febbraio 2018 la fase pilota dell’iniziativa diretta a supportare le piccole e medie imprese che devono presentare la richiesta di autorizzazione di...
04-12-2017 -
Additivi per mangimi, mercato in crescita fino al 2025
Il mercato globale degli additivi per l'alimentazione animale nel prossimo decennio dovrebbe crescere a un Cagr (tasso di crescita annuale composto) del 6,4%, fino a raggiungere la cifra di circa 41,3 miliardi di dollari entro il 2025. Lo evidenzia il rapporto...
08-02-2017 -
Additivi per mangimi, previsto fatturato di 14,33 miliardi di dollari nel 2016
Cresce la domanda globale di additivi per mangimi. Nel 2015 il mercato di questi prodotti era di 14 miliardi di dollari, ma si prevede che raggiunga i 14,33 miliardi di dollari entro la fine del 2016. È quanto emerge da un editoriale pubblicato su The Pig...
15-06-2016 -
Mangimi composti e additivi: prevista crescita fatturato
Entro il 2022, il mercato globale dei mangimi composti e degli additivi dovrebbe raggiungere un fatturato di 184,8 miliardi di dollari. Rispetto al 2014, quando si è fermato a 106,1 miliardi di dollari, dovrebbe crescere a un Cagr (tasso di crescita...
20-04-2016 -
Etossichina: Efsa, non è possibile stabilirne la pericolosità
In base ai dati disponibili, non è possibile affermare che l'etossichina sia sicura per gli animali, per l'uomo e per l'ambiente. Sono queste le conclusioni dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), alla quale è stato chiesto...
24-11-2015 -
Alimentazione animale, aumento del consumo di carne stimola domanda di mangimi arricchiti
La domanda globale di carne è in crescita. Questo determina l’aumento della richiesta, da parte degli allevatori, di mangimi arricchiti che stimolino la produzione. È quanto emerge dal rapporto: "Global Animal Feed Market 2015-2019",...
15-09-2015 -
Efsa definisce le soglie di ferro all’interno dei mangimi
La quantità di ferro presente nei mangimi di bovini e pollame dovrebbe essere ridotta da 750 a 450 mg al giorno. Quella presente nei cibi destinati agli animali domestici dovrebbe, invece, essere abbassata da 1.250 a 600 mg al giorno. È quanto...
29-05-2015 -
Mangimi al resveratrolo per i polli: così si combattono gli effetti nocivi delle aflatossine
Aggiungere resveratrolo ai mangimi per polli al fine di aumentare le difese antiossidanti dei volatili e prevenire - tra gli altri - i danni al fegato, migliorando i livelli di salute generale di questi animali da allevamento: è quanto emerge da uno...
27-10-2014 -
Farina di cotone nei mangimi: il "problema gossipolo"
I semi e la farina di cotone sono integratori proteici ampiamente utilizzati nelle miscele di mangimi per animali da allevamento: mucche, pecore, maiali ma anche polli, tanti sono gli animali che dal punto di vista nutrizionale si servono di questi integratori...
12-09-2014 -
Mangimi: in crescita il mercato degli additivi che danno un buon sapore
Il mercato degli edulcoranti e degli additivi in grado di conferire ai mangimi un gusto più accattivante, ideati per invogliare gli animali a consumare quantità maggiori di cibo, ha conosciuto negli ultimi anni una crescita a tasso costante. E'...
22-06-2014 -
Mangimi per polli: il mercato degli additivi arriverà a 7,8 mld dollari entro il 2018
Entro il 2018 il mercato dei mangimi per pollame genererà ricavi per 252 miliardi di dollari e il mercato dei soli additivi dovrebbe arrivare a 7,8 miliardi di dollari, con un CAGR (Compounded Annual Growth Rate, ovvero tasso di crescita annuale composto)...
05-05-2014 -
Mangimi per polli: il mercato degli additivi arriverà a 7,8 mld dollari entro il 2018
Il mercato dei prebiotici impiegati nell’industria dei mangimi raggiungerà i 461,3 milioni di dollari entro il 2019: la previsione emerge dal report “Prebiotic in animal feed Market - Global Industry Analysis, Size, Share, Growth, Trends and...
29-04-2014 -
Fitasi, calcio e fosforo: le giuste quantità per la salute dei polli, senza nuocere all'ambiente
Da uno studio pubblicato sul Journal of Animal Physiology and Animal Nutrition emergeuna precisa formula che stabilisca, nei mangimi per i polli già addizionati con l'enzima fitasi, la giusta quantità di calcio e fosforo da aggiungere per...
18-04-2014 -
Fosfati alimentari inorganici: entro il 2017 +3,5 milioni di tonnellate prodotte
Il mercato dei fosfati alimentari per mangimi è sempre più fiorente: a sostenerlo è Alberto Persona, analista di ricerca sui fosfati per società londinese di business intelligence CRU, secondo cui nei prossimi tre anni la produzione...
17-04-2014 -
Carne di maiale: il primo produttore e consumatore al mondo è la Cina
La Cina è il più grande produttore e consumatore di carne di maiale nel mondo e i mangimi per suini sono la tipologia di mangime maggiormente prodotta dal Paese, che vanta già il primato di primo produttore mondiale di mangime. I dati...
10-04-2014 -
Alimentazione per animali, la Cina è il primo produttore al mondo
La Cina è il più grande produttore di alimenti per animali a livello globale e negli ultimi anni questo settore produttivo è cresciuto in modo esponenziale, facendo segnare nel 2013 un Cagr (Compounded Annual Growth Rate, ovvero tasso di...
03-04-2014 -
In crescita il mercato degli antiossidanti: +5% all'anno
Il mercato mondiale delle sostanze antiossidanti destinate al consumo animale è destinato a crescere, nei prossimi anni, di oltre il 5% l'anno (5,07%): l'espansione di questo settore è stata messa in evidenza dal rapporto "Global Animal Feed...
21-02-2014 -
Lisina, mercato destinato al ribasso per tutto il 2014
Il mercato mondiale della lisina è, con molta probabilità, destinato a rimanere al ribasso per tutto il 2014. E' quanto si legge su Feedinfo News Service, provider di notizie e informazioni per il mercato alimentare e mangimistico. Secondo i...
09-12-2013 -
Il decalogo dei consumatori: nel cibo antibiotici no, OGM sì con qualche riserva!
La sicurezza e la qualità degli alimenti sono di fondamentale importanza per la salute ed il benessere della popolazione; la qualità del cibo dipende anche dalla qualità dei mangimi che alimentano gli animali. Alla fine del secolo scorso...
21-01-2013 -
Ecco le nuove Regole del gioco! Pubblicato il Regolamento sull’immissione sul mercato e sull’uso dei mangimi
Con l’approvazione al Consiglio dei Ministri del 22 giugno 2009, cui ha fatto seguito la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L XX del xx settembre 2009 si è concluso l’iter legislativo del “Regolamento...
03-03-2011